Come funziona una ECU e come si riprogramma

Ammettiamolo, gli anni 2000 ci hanno cambiato. Anche nel nostro mondo, il settore automotive, percepiamo quotidianamente la confusione che ruota attorno a quella che viene definita “elaborazione” (o “tuning”). Tra coloro che si approcciano alla nostra attività, spiccano 2 grandi gruppi: da un lato, coloro che hanno appreso del “modding” da “PimpMyRide” e immaginano il frigo-bar nel cruscotto dell’auto; dall’altro lato, coloro che hanno guardato troppe volte Fast ‘n Furious e sognano strisciate brucianti di pneumatici e alettoni al limite della comprensione umana.

Non importa di quale “partito” il cliente sia: l’espressione basita nel momento in cui comprende che per ottenere il meglio dalla propria auto non sono nemmeno necessari interventi meccanici è sempre impagabile. Ma vediamo di fare un po’ di chiarezza.

Cosa vuol dire “tuning”?

Il termine tuning, usato spesso impropriamente, tradotto letteralmente dall’inglese significa “messa a punto”; niente auto volanti alla Jetsons, dunque, ma operazioni che permettono di sfruttare appieno la propria due o quattro ruote, migliorandone le prestazioni e l’affidabilità in accelerazione e ottimizzando erogazione e consumi di carburante.

Ma come è possibile ottenere tutto questo senza mettere le mani sul motore e sulle altre parti meccaniche del veicolo? La pratica che permette di godere di questi vantaggi è la riprogrammazione ECU, conosciuta anche come rimappatura centralina.

La ECU (Engine Control Unit) è il cervello pensante del mezzo. Che sia un’auto, una moto, un camper o un veicolo commerciale, il motore è governato da un’unità centrale elettronica: un computer che effettua tutte le decisioni che influenzano l’andamento non solo del motore ma anche degli apparati come la trasmissione ecc.

Perché riprogrammare la centralina?

All’interno dell’ECU sono salvati tutti i parametri di funzionamento del veicolo. Ma la casa madre produttrice dell’auto come imposta questi parametri? Ci sono tante variabili da prendere in considerazione e ogni Paese ha le proprie “restrizioni”, delineate con normative burocratiche e o pratiche funzionali. Per esempio, tra queste limitazioni possiamo trovare:

  • Leggi sulle emissioni;
  • Estremi di temperatura e altitudine;
  • Combustibili con composizione e specifiche differenti.

Spesso i parametri presi in considerazione vanno a limitare l’efficienza del motore: la riprogrammazione serve appunto per personalizzarli, rimanendo comunque a norma. L’obiettivo è quello di ottenere la miglior esperienza di guida, senza limitazioni non necessarie e compromessi.
Ottimizzare il software della ECU è quindi una valida opzione per sbloccare al 100% il potenziale della tua auto, moto, camper o veicolo commerciale.

Come avviene l’operazione di riprogrammazione della ECU?

Innanzitutto, ogni veicolo ha la propria “mappatura” e i settaggi possono addirittura differenziarsi tra diverse motorizzazioni dello stesso modello e dello stesso anno di produzione.
Nel caso di TopTuning, tecnici esperti, con più di 20 anni di esperienza del settore, analizzeranno il mezzo, e, collegandosi tramite cavo alla centralina, imposteranno i suddetti parametri come più si addicono allo stile di guida e al risultato desiderato dal cliente.

Ancora dubbi in merito alla riprogrammazione della ECU? Contattaci per un consulto gratuito. Il nostro team opera per la soddisfazione del cliente e siamo impazienti di vedere anche la tua recensione sui nostri canali!

Sedi
Sedi
Risparmio
Calcola il risparmio
Info
Info
Contatti
Contattaci
Prenota
Prenota rimappatura

Moduli Aggiuntivi

La Garanzia che forniamo ha una durata di 5 anni, è valida in tutte le sedi Top Tuning ed è riferita esclusivamente al nostro prodotto “Software” Vengono garantiti i risultati prestazionali così come i valori di risparmio carburante riportati nelle nostre schede tecniche. Tutti i nostri Software sono sviluppati tenendo conto delle normative ontinquinamento in vigore: Anidride carbonica (C02). Ossido di azoto (NOx), Idrocarburi (HC), Monossido di carbonio (CO). Viene garantita quindi l’idoneità del veicolo nelle Revisioni ordinarie.