Rimappatura della centralina: cos’è e come si fa

Stai pensando di richiedere un intervento di rimappatura delle centralina ma non sai da dove cominciare? Se la risposta è sì, non devi fare altro che proseguire con la lettura di questo articolo.

Innanzitutto, è bene capire in che cosa consiste questa operazione, quali sono i vantaggi legati ad essa e chi può farla.
 
Cos’è la rimappatura della centralina
 
Prima di spiegarti nel dettaglio in che cosa consiste la rimpattura è fondamentale spiegare a cosa serve la centralina. Essa non è altro che l’unità di controllo del motore (ECU) e rappresenta il cervello più importante del tuo veicolo, esistono centraline secondarie che gestiscono singoli settori ma quella interessata dal nostro lavoro è proprio la principale. La centralina riceve dei dati (imput) da una rete di sensori che monitorizzano il veicolo ogni secondo (sensori di ossigeno, sensori di fasatura, temperatura dell’aria, etc.) ed esegue dei calcoli per ottimizzare la carburazione in base a dei parametri pre-impostati contenuti nel Software di base.
 
Attraverso la nostra ri-mappatura è possibile regolare, ad esempio, le miscele di aria e di carburante e aumentare la potenza e coppia. In poche parole, la rimappatura della ECU ha un effetto a catena su prestazioni ed efficienza. Non solo. Con una rimappatura potrai godere di una guida molto più fluida e scattante. I sorpassi saranno un gioco da ragazzi!
 
Ma come si fa una rimappatura? Per svolgere questa operazione, gli esperti del settore utilizzano strumentazioni del settore e software specifici.
 
Le strumentazioni sono tutti uguali?
 
In commercio esistono due tipi di programmatori:il Master e lo Slave Tuner. I primi sono stati "approvati" dai fornitori di file e vengono forniti con file non crittografati che possono essere modificati dall’esperto. Gli Slave invece, vengono forniti con un file generico che viene crittografato (il che significa che non può essere modificato) e caricato sulla centralina di un veicolo.
 
Il nostro consiglio è quello di affidarti ad un’azienda (come Top Tuning) che estrae il file originale dalla centrina e lo mantiene al sicuro. In questo modo, se mai un giorno tu dovessi cambiare idea, potrai richiedere il ripristino delle impostazioni di fabbrica.

Inoltre, prima di procedere, parla sempre con gli esperti e comunicagli le tue esigenze (desideri maggior risparmio sul carburante o più potenza?). In base a queste informazioni, l’esperto inizierà a modificare i valori sulle mappe memorizzate nei file.
 
 
Conclusione…
 
La rimappatura della centralina è un’operazione molto complessa che dev’essere eseguita solo da personale qualificato. Devi sapere infatti che una rimappatura scorretta può causare danni irreversibili al tuo veicolo, per non parlare del pericolo che correresti in strada.

Hai ancora qualche dubbio? Vorresti avere maggiori informazioni sull’argomento? Contatta il nostro servizio assistenza. Il team di Top Tuning è sempre pronto soddisfare le richieste dei suoi clienti. 

Sedi
Sedi
Risparmio
Calcola il risparmio
Info
Info
Contatti
Contattaci
Prenota
Prenota rimappatura

Moduli Aggiuntivi

La Garanzia che forniamo ha una durata di 5 anni, è valida in tutte le sedi Top Tuning ed è riferita esclusivamente al nostro prodotto “Software” Vengono garantiti i risultati prestazionali così come i valori di risparmio carburante riportati nelle nostre schede tecniche. Tutti i nostri Software sono sviluppati tenendo conto delle normative ontinquinamento in vigore: Anidride carbonica (C02). Ossido di azoto (NOx), Idrocarburi (HC), Monossido di carbonio (CO). Viene garantita quindi l’idoneità del veicolo nelle Revisioni ordinarie.