Rimappatura della centralina: come si fa?

Nei nostri articoli abbiamo parlato spesso di come funziona una centralina e dei benefici legati alla sua rimappatura. Chi possiede un’auto o una moto può richiedere questa operazione per potenziare le prestazioni e del proprio veicolo e per ridurre i consumi.

Ma ti sei mai chiesto in che cosa consiste nello specifico un intervento di rimappatura? Ne parliamo proprio in questo articolo.

Innanzitutto, è importante spiegare com’è fatta una centralina. Si tende spesso ad associarla a un cervello pieno di connessioni e di fili lunghi intrecciati fra loro. In realtà, la centralina non è altro che un computer che gestisce le varie informazioni inerenti alla tua auto o alla tua moto.  In alcuni modelli d’auto, la centralina del motore gestisce il processo di carburazione mentre in altre anche la variazione di fase sulla distribuzione, l'anticipo di accensione, il funzionamento della valvola EGR e della valvola del turbocompressore. Essendo un vero e proprio computer, la centralina può essere rimappata. Per farlo, è fondamentale avere un computer portatile, un connettore specifico a due cavi che collegherà la centralina al computer dell’esperto e dei driver appositi.

Prima di iniziare, l’esperto identifica la postazione della presa OBD (solitamente posizionata sotto il cruscotto a lato del guidatore) e installa i driver d'interesse direttamente dal suo computer personale. Una volta fatto partire il software specifico per la rimappatura, l’esperto seleziona la vettura di suo interesse e procede con la rimappatura della centralina. Gli esperti possono decidere di affidarsi ai file in rete già mappati oppure regolare le varie voci autonomamente. Il processo di rimappatura si conclude con la chiusura del software e con lo scollegamento del connettore dall'auto e dal computer. In molti casi, per verificare il buon esito della riamappatura, il meccanico avvia il motore del veicolo.

Come hai visto, la rimappatura della centralina non è un’operazione così complessa ed è la soluzione migliore per far crescere le prestazioni e diminuire i consumi. Se si decide di effettuarla, è fondamentale chiedere aiuto a una figura professionale esperta in grado di eseguire interventi mirati e precisi. L’esperto potrà ad esempio modificare le quantità di aria e carburante per la combustione, ottimizzare la carburazione (per ottenere un’importante diminuzione dei consumi) o aumentare la potenza del tuo motore.  Ricordiamo che le centraline non sono tutte uguali e una scorretta rimappatura può apportare danni alla tua vettura.

In conclusione, grazie a questa operazione potrai tornare a guidare un nuovo veicolo senza averlo acquistato. Se hai intenzione di richiedere la rimappatura della tua auto o della tua moto o desideri avere qualche informazione in più sull’argomento, non esitare a contattarci, il nostro team è sempre a tua disposizione.

Sedi
Sedi
Risparmio
Calcola il risparmio
Info
Info
Contatti
Contattaci
Prenota
Prenota rimappatura

Moduli Aggiuntivi

La Garanzia che forniamo ha una durata di 5 anni, è valida in tutte le sedi Top Tuning ed è riferita esclusivamente al nostro prodotto “Software” Vengono garantiti i risultati prestazionali così come i valori di risparmio carburante riportati nelle nostre schede tecniche. Tutti i nostri Software sono sviluppati tenendo conto delle normative ontinquinamento in vigore: Anidride carbonica (C02). Ossido di azoto (NOx), Idrocarburi (HC), Monossido di carbonio (CO). Viene garantita quindi l’idoneità del veicolo nelle Revisioni ordinarie.