Rimappatura Centralina Camper: potresti risolvere tre problemi

Ogni anno, sempre di più i dati ci comunicano in maniera molto chiara che i camper sono in costante aumento. Dopo il 2016 anche il 2017 si è rivelato un anno di numeri eccezionali per l’industria italiana del caravanning. Con oltre 5.500 persone impiegate nel settore e un fatturato annuo di 750 milioni di euro, confermando il nostro Paese tra i primi produttori di camper d’Europa. Numeri che non possono di certo lasciarci indifferenti e noi di Top Tuning lo sappiamo molto bene, infatti, sono sempre di più i camperisti che si affacciano al nostro mondo della rimappatura, per aumentare le prestazioni del proprio mezzo.

Effettuare una rimappatura ad un veicolo come il camper può avere diversi vantaggi: non dimentichiamoci che il camper e/o i carovan fanno parte di una categoria definita “pesante” anche se, non è proprio così. Sono un ibrido, una via di mezzo tra un mezzo leggero e uno pesante e proprio per questo motivo la rimappatura della centralina è ideale per il tuo camper per due semplici ragioni:
 

  • La rimappatura non è un intervento invasivo

Procedendo con questa felice metafora, il primo motivo per cui consigliamo la rimappatura è che la prima non necessita di alcun intervento o modifica meccanica; quanto meno nella maggior parte dei casi. Infatti, L’accesso alla centralina avviene semplicemente collegando un computer dotato di apposito software alla presa per la diagnostica di bordo (OBD, On Board Diagnostic) del veicolo. In alcuni casi non frequenti, capita che la centralina debba essere aperta per permettere la lettura e la scrittura del software ma questo, è il massimo dell’invasività che può rendersi necessaria
 

  • La rimappatura ha accesso a tutti i parametri

La ECU della tua auto contiene le indicazioni per la gestione motore, che vengono poi dettate e messe in pratica dai componenti designati. Con gli appositi strumenti dei quali ogni preparatore esperto dispone, è possibile accedere a queste informazioni, leggerle e modificarle. Rimappare significa dunque sostituire, in tutto o anche solo parzialmente, le istruzioni contenute nel Software di gestione motore.
 
Ecco che dopo aver visto assieme perché la rimappatura della centralina è un intervento ideale per un mezzo delicato come il camper, veniamo alla parte più interessante, ovvero, quali sono i problemi che grazie alla rimappatura puoi migliorare? La centralina grazie ad un’attenta riprogrammazione di tutti questi elementi all’interno della mappa e le sue diverse funzionalità possono essere messe a punto per dare grandi vantaggi al veicolo ed al guidatore:
 
 

  • È possibile aumentare potenza e coppia, a seconda delle esigenze e dei contesti di guida. Mentre la potenza massima viene utilizzata a regimi elevati, la coppia influisce sul carattere del motore, rendendolo o più grintoso e vivace nella zona alta del contagiri, oppure più fluido e senza brusche variazioni in un’ampia fascia di funzionamento. Il miglioramento della coppia a bassi regimi è fondamentale anche dove la priorità sia il risparmio di carburante;

 

  • Migliore risposta dell’acceleratore: la rimappatura della centralina andando ad aumentare la coppia del motore ad un regime basso di giri al minuto, anche nelle primissime fasi di accelerazione genera una sensazione di maggior reattività e ripresa. L’effetto che avremo sull’acceleratore quindi sarà molto più reattivo fin dalle primissime fasi di accelerazione anche a minori velocità, dandoci la sensazione di un veicolo molto più vivace e affidabile in ogni occasione.

 

  • Rimappando i veicoli, sui motori sovralimentati (quindi turbo-benzina o turbo-diesel o benzina), gli incrementi possono andare dal 20 al 30% di guadagno sia in termini di coppia che di potenza. Per quanto riguarda i consumi, il risparmio medio è compreso tra il 10 ed il 20%. Nei motori aspirati di registrano percentuali più basse, ma comunque significative: le ottimizzazioni portano mediamente una variazione tra il 5 ed il 10% in più.

 
E sul tuo camper? Quale sarebbe il guadagno che potresti ottenere con una mappatura Top Tuning? Vai sul nostro sito e fai una prova con l’apposito tool che trovi su ogni pagina: scegli dal menu a tendina categoria, marca, modello e motore e poi confronta le schede tecniche prima e dopo la mappatura che ti verranno mostrate. Che fare dopo? Un buon inizio sarebbe contattarci.

Sedi
Sedi
Risparmio
Calcola il risparmio
Info
Info
Contatti
Contattaci
Prenota
Prenota rimappatura

Moduli Aggiuntivi

La Garanzia che forniamo ha una durata di 5 anni, è valida in tutte le sedi Top Tuning ed è riferita esclusivamente al nostro prodotto “Software” Vengono garantiti i risultati prestazionali così come i valori di risparmio carburante riportati nelle nostre schede tecniche. Tutti i nostri Software sono sviluppati tenendo conto delle normative ontinquinamento in vigore: Anidride carbonica (C02). Ossido di azoto (NOx), Idrocarburi (HC), Monossido di carbonio (CO). Viene garantita quindi l’idoneità del veicolo nelle Revisioni ordinarie.