Se possiedi un’auto diesel e stai pensando di richiedere la rimappatura del motore, ti starai senz’altro chiedendo se questa operazione conviene davvero. Oggi siamo qui proprio per rispondere alle tue domande e chiarire i tuoi dubbi, specificando in cosa consiste questa operazioni e quali sono i vantaggi di rimappare la centralina di un’auto diesel.
Rimappare la centralina: cosa significa?
La rimappatura della centralina, chiamata anche “tuning”, è una procedura che consente di ottimizzare le prestazioni di un’auto. Ma come funziona? Innanzitutto, devi sapere che il motore è un sistema complesso e articolato che ha bisogno di continui controlli per adattarlo, ad esempio, alla temperatura esterna, alla pressione ambientale e a tante altre variabili che potrebbero influire sull’affidabilità del motore stesso e sulla guida dell’auto.
La centralina elettronica della tua auto ha lo scopo di controllare tutti gli elementi che contribuiscono al funzionamento corretto del motore. Essa contiene inoltre tutte le informazioni sulla potenza e la coppia massima che può sviluppare il motore.
Rimappare la centralina significa quindi modificare le informazioni di fabbrica, andando ad esempio ad aumentare il numero di cavalli. In questo modo, la tua auto potrà accelerare in modo più brillante e avere tempi di ripresa molto più rapidi. Molte persone richiedono questo intervento anche per diminuire i consumi del carburante.
Rimappare la centralina di una auto diesel: conviene?
Come abbiamo già spiegato, la rimappatura della centralina ottimizza la potenza e le prestazioni delle auto. Questo concetto comprende anche le autovetture con motore diesel. La risposta, quindi, non può che essere affermativa. Non solo. Possiamo aggiungere che la rimappatura della centralina dà risultati migliori per le auto con un motore turbo diesel: è sufficiente aumentare la pressione a cui lavora il diesel per ottenere un notevole aumento della potenza.
Il motivo risiede nella presenza della turbina. Per un tecnico, infatti, è più difficile aumentare i cavalli di un motore benzina aspirato in quanto, non essendoci la turbina, è necessario eseguire interventi più profondi sull’auto, modificando, ad esempio, il sistema di aspirazione e cambiando lo scarico. Ovviamente, questa tipologia di intervento richiede costi molto più elevati rispetto a una semplice rimappatura.
Con un motore turbo diesel, invece, la rimappatura della centralina risulta molto veloce, semplice ed economica. Grazie a questo servizio dal costo contenuto, potrai ottenere un’autovettura nuova, senza essere passato dal concessionario. L’importante è affidarsi sempre a tecnici e ingegneri esperti ed evitare il fai da te, che potrebbe causare danni irreversibili all’auto.
In conclusione
Se stai pensando di richiedere questo intervento per la tua auto diesel ma vorresti maggiori informazioni sui tempi, modalità e costi, non esitare a contattarci. La nostra assistenza è sempre disponibile per chiarire ogni tuo dubbio.