Quante volte ti sei trovato nella situazione in cui pensavi di saper fare qualcosa con le tue mani per poi accorgerti fin da subito che sarebbe stato più indicato rivolgersi ad un professionista?
Tranquillo, non vogliamo farti venire i sensi di colpa, vogliamo solo consigliarti di pensarci due volte prima di affidare la centralina della tua auto a chiunque. Molti di voi ci domandano se sia effettivamente così complicato rimappare una centralina, e la nostra risposta non può essere che una: SI!
Non fatevi ingannare dall’apparenza, siamo i primi a saperlo che mappare una centralina non è tra gli interventi più complicati nel mondo dei motori, ma è sicuramente tra i più onerosi qualora qualcosa dovesse andarvi storto. Vediamo perché.
Un buon preparatore si contraddistingue per la capacità di utilizzare tutta la strumentazione tecnologica necessaria per rimappare la centralina. Una parte di questa tecnologia, ad esempio, la si può trovare nella fase di studio dei cosiddetti “parametri”. Il lavoro può durare poche ore, come alcune settimane a seconda del tipo di centralina e complessità della mappa. L’obiettivo di tutto questo lavoro, appunto, è quello di aumentare tutti i parametri della curva motore, mantenendo la meccanica entro il margine di affidabilità per la quale quest’ultima è stata progettata.
L’impostazione dei parametri richiede tanta professionalità ed esperienza, che di certo non si può imparare su due piedi. Siete d’accordo? Non solo per la praticità nel saper utilizzare gli strumenti classici del meccanico, ma anche per la capacità nel saper interpretare alla perfezione le mappe di gestione, formate da un insieme di tabelle esadecimali che bisogna (come immaginerete) saper interpretare alla perfezione.
Va considerato anche il fatto che i preparatori necessitano di essere aggiornati di frequente, sia per esigenze tecniche, sia che per assecondare l’andamento del mercato e le novità che le case produttrici introducono di continuo. Ergo, se un preparatore non dovesse disporre di una adeguata preparazione, il danno che potrebbe causare alla vostra auto potrebbe essere di gran lunga maggiore al costo della modifica stessa
Tutto questo comporta dei vantaggi che il guidatore fin da subito può riscontrare nella conduzione del veicolo appena rimappata la centralina.
Tra i vantaggi abbiamo:
• Aumento della potenza e coppia: la rimappatura consente di rimuovere alcuni limiti elettronici e di liberare la potenza che il motore può esprimere pur rimanendo nei massimi criteri di affidabilità e sicurezza che l’autovettura può sostenere (30 CV max.)
• Migliore risposta dell’acceleratore: la rimappatura della centralina andando ad aumentare la coppia del motore ad un regime basso di giri al minuto, anche nelle primissime fasi di accelerazione genera una sensazione di maggior reattività e ripresa. L’effetto che avremo sull’acceleratore quindi sarà molto più reattivo fin dalle primissime fasi di accelerazione anche a minori velocità, dandoci la sensazione di un veicolo molto più vivace e affidabile in ogni occasione.
• Migliore erogazione di potenza: l’intervento eseguito assicura una migliore erogazione della potenza del motore lungo tutto il suo arco di funzionamento, in modo particolare viene incrementata la coppia motrice permettendo di eliminare incertezze di erogazione in fase di ripresa.
• Maggiore risparmio di carburante: rimappando il veicolo con motori sovralimentati (quindi turbo-benzina o turbo-diesel o benzina), gli incrementi possono andare dal 20 al 30% di guadagno sia in termini di coppia che di potenza. Per quanto riguarda i consumi, il risparmio medio a parità di velocità è compreso tra il 10 ed il 20%. Nei motori aspirati infine, si registrano percentuali più basse, ma comunque significative portando mediamente una variazione tra il 5 ed il 10% in più.
• Sorpassi più agevoli e sicuri quindi miglior feeling alla guida: con la modifica della centralina auto si avrà una miglior erogazione di potenza dell’automobile, dando a quest’ultima una spinta costante anche in fase di sorpasso garantendo più sicurezza e feeling col veicolo.
Speriamo di avervi aperto gli occhi su quanto sia di fondamentale importanza affidarsi a preparatori esperti, capaci e seri. Rimappare la centralina non è un gioco da ragazzi, soprattutto quando di mezzo ci sono i soldi e i veicoli dei clienti. Se anche tu vuoi rimappare la tua centralina affidandoti a degli esperti con la E maiuscola, non esitare a contattarci, un professionista del Team Top Tuning ti sta aspettando per rispondere ad ogni tua domanda.