Problemi dopo la rimappatura? Ecco come evitarli

Siate sinceri, a chi non è successo almeno una volta di portare la macchina dal proprio meccanico di fiducia per risolvere un problema (il più delle volte fastidioso), ma poi accorgersi in un secondo momento, che il problema non è stato risolto, anzi, per niente. Situazioni a dir poco sgradevoli che ci fanno perdere tempo e denaro. Cosa fare quindi per cercare di ridurre al minimo la percentuale di questi inconvenienti? Semplice, affidarsi a dei professionisti seri e capaci di svolgere il proprio lavoro contando su anni di esperienza e di dedizione.

Problemi dopo la rimappatura: 3 suggerimenti

Quello della rimappatura poi, è un mondo che gioca su equilibri sottili e di precisione dove basta veramente un niente per causare dei danni, per certi versi irreparabili.  Per questo noi di Top Tuning siamo un team specializzato di tecnici e ingegneri con alle spalle anni e anni di esperienza. Ok direte voi, ma come faccio a riconoscere che per la rimappatura della centralina del mio mezzo mi sto affidando a dei professionisti seri e competenti? TopTuning vi darà qualche dritta per individuare chi merita di mettere le mani sulla vostra centralina e chi invece è meglio che con la vostra centralina non abbia niente a che fare.

Studio dei parametri: Forse molti lo sanno ma lo sviluppo, per chi non lo sapesse, viene eseguito su un banco prova da ingegneri qualificati. Il lavoro può durare poche ore come alcune settimane a seconda del tipo di centralina e complessità della mappa. L’obiettivo di tutto questo lavoro è quello di aumentare tutti i parametri della curva motore, mantenendo la meccanica entro il margine di affidabilità per la quale quest’ultima è stata progettata. Capite bene che se non si sa interpretare alla perfezione le mappe di gestione, formate da un insieme di tabelle esadecimali, il lavoro sarà un fallimento assicurato. Da noi questo non succede. Da anni i nostri tecnici svolgono le letture delle tabelle esadecimali individuando con esattezza tutti i parametri della curva motore, per un risultato a regola d’arte.

Apparecchiature ad alta tecnologia: Gli strumenti dei quali un preparatore qualificato deve disporre per elaborare un software di gestione motore ed installarlo poi direttamente nella tua centralina elettronica hanno costi piuttosto elevati. Va considerato anche il fatto che essi necessitano di essere aggiornati di frequente, sia per esigenze tecniche che per assecondare l’andamento del mercato e le novità che le case produttrici introducono di continuo. Da TopTuning disponiamo di tutte le apparecchiature necessarie (e soprattutto aggiornate) per intervenire in maniera performante e ottimizzata per ottenere il massimo dalle vostre centraline.

Analisi post rimappatura: quando si finisce di effettuare tutte le operazioni che la rimappatura della centralina richiede, effettuare tutti i test del caso è un passaggio fondamentale. Proprio perché non siamo infallibili ogni qualvolta un veicolo passa sotto al nostro intervento viene testato e controllato. Garantire al cliente un lavoro ben fatto ma soprattutto sicuro è per noi un dovere.

In conclusione

Con questo articolo caro amico, speriamo di averti fatti capire l’importanza di affidarti a dei tecnici specializzati in rimappature. Oggi ti abbiamo elencato tre punti fondamentali che ci permettono di essere tra i migliori nel nostro campo, ma se proprio non vuoi avere dubbi contatta il nostro Team attraverso la nostra pagina contatti e ricevi la migliore assistenza qualificata in caso di rimappatura centraline.

Sedi
Sedi
Risparmio
Calcola il risparmio
Info
Info
Contatti
Contattaci
Prenota
Prenota rimappatura

Moduli Aggiuntivi

La Garanzia che forniamo ha una durata di 5 anni, è valida in tutte le sedi Top Tuning ed è riferita esclusivamente al nostro prodotto “Software” Vengono garantiti i risultati prestazionali così come i valori di risparmio carburante riportati nelle nostre schede tecniche. Tutti i nostri Software sono sviluppati tenendo conto delle normative ontinquinamento in vigore: Anidride carbonica (C02). Ossido di azoto (NOx), Idrocarburi (HC), Monossido di carbonio (CO). Viene garantita quindi l’idoneità del veicolo nelle Revisioni ordinarie.