Perché consigliamo la rimappatura invece di una centralina aggiuntiva: 3 ragioni

Siamo in tanti a non accontentarci di quello che il nostro veicolo ci offre una volta uscito dalla concessionaria ed a volere di più. Che si punti ad ottimizzarne le prestazioni, a ridurre i consumi o semplicemente ad avere maggiori soddisfazioni nel guidarlo, molti di noi sono disposti a sondare diverse soluzioni pur di raggiungere l’obiettivo. Sono due le principali proposte ad oggi disponibili: la rimappatura della centralina e l’installazione di un modulo aggiuntivo. Noi di Top Tuning, si sa, abbiamo abbracciato la strada della rimappatura, che consigliamo ogni giorno a tutti i potenziali clienti. Perché? Ecco 3 ragioni.
 
1- La rimappatura è un intervento mininvasivo
Il paragone con la chirurgia non ci tradisce mai…! Abbiamo accostato spesso la rimappatura al lavoro che viene svolto in sala operatoria: entrambi necessitano di una grande preparazione, di una profonda conoscenza del soggetto su cui andiamo ad operare, di precisione, del massimo controllo sui parametri e su come questi reagiscono alle nostre mosse.
 
Procedendo con questa felice metafora, il primo motivo per cui consigliamo la rimappatura piuttosto che l’installazione di una centralina aggiuntiva è che la prima non necessita di alcun intervento o modifica meccanica; quanto meno nella maggior parte dei casi. Spieghiamo meglio cosa significhi.
 
Adottare una centralina aggiuntiva significa acquistarne una – avendo cura di scegliere quella giusta per il veicolo in questione – e montarla a supplemento di quella “standard”. In pratica, bisogna unire il connettore del nuovo modulo a quello della ECU e poi fissare il tutto in modo che non vibri o si muova durante la marcia. L’auto, la moto o il veicolo commerciale si troveranno dunque con un componente in più, estraneo alla conformazione per la quale sono stati studiati e creati.
 
Nel caso della rimappatura, invece, le modifiche sono esclusivamente a livello di software. L’accesso alla centralina avviene semplicemente collegando un computer dotato di apposito software alla presa per la diagnostica di bordo (OBD, On Board Diagnostic) del veicolo. In alcuni casi non frequenti, capita che la centralina debba essere aperta per permettere la lettura e la scrittura del software. Ad ogni modo, questo è il massimo dell’invasività che può rendersi necessaria: la centralina in sé non viene manomessa e nessun altro componente del veicolo deve essere smontato o sostituito.  

2- La rimappatura ha accesso a tutti i parametri
La ECU della tua auto contiene le indicazioni per la gestione motore, che vengono poi dettate e messe in pratica dai componenti deputati. Con gli appositi strumenti dei quali ogni preparatore esperto dispone, è possibile accedere a queste informazioni, leggerle e modificarle. Rimappare significa dunque sostituire, in tutto o anche solo parzialmente, il manuale di istruzioni in dotazione.
 
Lo studio e lo sviluppo delle modifiche, che viene eseguito su banco prova da ingegneri qualificati, può dunque essere applicato a tutto ciò che è memorizzato nella centralina originale ( ECU ). La rimappatura permette infatti di agire contemporaneamente e con estrema precisione su più parametri di gestione motore: fra gli altri, l’iniezione di base e supplementare, la pressione del turbo e del rail, il limitatore di coppia e di velocità, l’anticipo di pompa o le accensioni, le rigenerazione del FAP-DPF.
 
Il modulo aggiuntivo non contiene alcuna mappatura né può intervenire su quella originale memorizzata nella ECU. È un componente elettronico che contiene condensatori, resistenze, transistor e – nelle versioni digitali – un processore e che interferisce con alcuni segnali tra sensori e centralina, falsandone le informazioni. Se ad esempio fa sì che il valore di pressione proveniente dal sensore del turbo arrivi alla centralina più basso, la centralina comanderà un aumento di pressione nella turbina per compensare questo deficit.
 
La parametrizzazione che questi moduli aggiuntivi permettono è ristretta. Oltre a questo, le centraline aggiuntive non possono mantenere un reale monitoraggio dei parametri che permetterebbero una perfetta gestione motore. Aggiungiamo anche che, al giorno d’oggi, le centraline di gestione motore sono molto complesse, gestiscono svariati parametri sfruttando una rete molto articolata di sensori: ingannare il principio di funzionamento di tutta questa struttura hardware e software espone al rischio di causare gravi malfunzionamenti e danni.
 
3- La rimappatura riporta risultati maggiori

Se hai letto il paragrafo precedente potrai facilmente intuire come una rimappatura, che può ottimizzare in maniera capillare ciascun parametro di gestione motore, darà sempre ed inevitabilmente esito a risultati maggiori. Grazie ad un’attenta riprogrammazione di tutti questi elementi all’interno della mappa, il motore e le sue diverse funzionalità possono essere messe a punto per dare grandi vantaggi al veicolo ed al guidatore.
 
È possibile aumentare potenza e coppia, a seconda delle esigenze e dei contesti di guida. Mentre la potenza massima viene utilizzata a regimi elevati, la coppia influisce sul carattere del motore, rendendolo più grintoso , oppure più fluido e senza brusche variazioni in un’ampia fascia di funzionamento. Il miglioramento della coppia a bassi regimi è fondamentale anche dove la priorità sia il risparmio di carburante.
 
In linea di massima, rimappando veicolo con motori sovralimentati (quindi turbo-benzina o turbo-diesel o benzina), gli incrementi possono andare dal 20 al 30% di guadagno sia in termini di coppia che di potenza. Per quanto riguarda i consumi, il risparmio medio è compreso tra il 10 ed il 20%. Nei motori aspirati di registrano percentuali più basse, ma comunque significative: le ottimizzazioni portano mediamente una variazione tra il 5 ed il 10% in più.
 
E sul tuo veicolo? Quale sarebbe il guadagno che potresti ottenere con una mappatura Top Tuning? Vai sul nostro sito e fai una prova con l’apposito tool che trovi su ogni pagina: scegli dal menu a tendina categoria, marca, modello e motore e poi confronta le schede tecniche prima e dopo la mappatura che ti verranno mostrate. Che fare dopo? Un buon inizio sarebbe contattarci

Sedi
Sedi
Risparmio
Calcola il risparmio
Info
Info
Contatti
Contattaci
Prenota
Prenota rimappatura

Moduli Aggiuntivi

La Garanzia che forniamo ha una durata di 5 anni, è valida in tutte le sedi Top Tuning ed è riferita esclusivamente al nostro prodotto “Software” Vengono garantiti i risultati prestazionali così come i valori di risparmio carburante riportati nelle nostre schede tecniche. Tutti i nostri Software sono sviluppati tenendo conto delle normative ontinquinamento in vigore: Anidride carbonica (C02). Ossido di azoto (NOx), Idrocarburi (HC), Monossido di carbonio (CO). Viene garantita quindi l’idoneità del veicolo nelle Revisioni ordinarie.