Eicma Milano 2018: il futuro degli appassionati delle due ruote

Anche quest’anno è iniziata EICMA (8 – 11 novembre) e per chi, come noi, è un vero appassionato di motori e amante di quel senso di libertà che solo una moto può regalare, non può mancare a questa fiera.

Una fiera che ogni anno regala numeri incredibili, basti pensare che per l’edizione 2018 saranno oltre 1200 i brand espositori provenienti da 42 paesi diversi, confermando EICMA vero punto di riferimento per il mondo delle due ruote tra anteprime, nuovi concept e nuovi modelli. Infine, tra le molteplici novità di questa edizione non possiamo non citare l’offerta rappresentata dalle aree speciali dedicate all’e-bike, alle start-up e al commercio di veicoli d’epoca.

Tornando ai brand, anche per questa edizione non mancheranno i big come: Ducati, BMW, Aprilia, Honda, Husqvarna, Kawasaki, KTM, Suzuki, Yamaha e Triumph. Per quanto riguarda BMW, la regina dello stand della Casa di Monaco è, senza dubbio, la nuova S 1000 RR. La Superbike tedesca si rinnova al 100%, a partire dall'estetica fino al motore, che ora tocca i 207 CV.

In casa Ducati grande aria di rinnovamento con la Ducati Panigale V4R su cui debuttano, per la prima volta per la casa di Borgo Panigale, le appendici aerodinamiche derivate dalla Desmosedici GP16. 221 cavalli la potenza massima, che diventano addirittura 234 con lo scarico Ducati Performance/Akrapovič, per una moto che segnerà l'inizio di una nuova era per le Superbike bolognesi. Infine il Giappone con Honda si presenterà con la CB 650R Neo Sports Cafe, la CRF 450XR in allestimento dual sport.

Come lo scorso anno, anche Eicma 2018 non è limitata nei confini del quartiere espositivo, ma attraverso il palinsesto di eventi Ridemood porta lo spirito dell’esposizione e la passione delle due ruote per le vie di Milano. Molte sono le zone coinvolte: il motoquartiere Isola, l’east side di Lambrate, il clubbing district di Garibaldi-Sempione, la creative nightlife di Porta Venezia e il rebelot dei Navigli e della Darsena; e al centro della mappa, anche quest’anno La Rinascente con Love to Ride.

Gli orari di apertura al pubblico di Eicma 2018, Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo a Fiera Milano Rho dall'8 all'11 novembre sono i seguenti: giovedì 8 dalle 9.30 alle 18.30; venerdì 9 dalle 9.30 alle 22.00; sabato 10 dalle 9.30 alle 18.30; domenica 11 dalle 9.30 alle 18.30.

La tua moto è un concentrato di potenza ma non ne conosci l’effettivo potenziale? Rendi il tuo mezzo scattante e affidabile come le moto presentate all’EICMA Milano 2018. Affidati agli esperti del settore, affidati a Top Tuning per rimappare la centralina del tuo mezzo in tutta sicurezza. Contattaci attraverso la nostra pagina Facebook o attraverso la nostra sezione contatti, un esperto Top Tuning risponderà ad ogni tua domanda.

Sedi
Sedi
Risparmio
Calcola il risparmio
Info
Info
Contatti
Contattaci
Prenota
Prenota rimappatura

Moduli Aggiuntivi

La Garanzia che forniamo ha una durata di 5 anni, è valida in tutte le sedi Top Tuning ed è riferita esclusivamente al nostro prodotto “Software” Vengono garantiti i risultati prestazionali così come i valori di risparmio carburante riportati nelle nostre schede tecniche. Tutti i nostri Software sono sviluppati tenendo conto delle normative ontinquinamento in vigore: Anidride carbonica (C02). Ossido di azoto (NOx), Idrocarburi (HC), Monossido di carbonio (CO). Viene garantita quindi l’idoneità del veicolo nelle Revisioni ordinarie.