Modulo aggiuntivo auto: 5 rischi che devi conoscere prima della scelta

Facendo un breve viaggio sul web ci si può imbattere in molti siti o forum dove si possono trovare pareri contrastanti e centinaia di domande in merito.. ma poche risposte concrete. Per essere in grado di capire cosa scegliere è importante capire prima cos’è e come funziona il cosidetto modulo aggiuntivo.

Cos’è un modulo aggiuntivo?

Un modulo aggiuntivo è un apparecchio elettronico che permette un relativo aumento delle prestazioni di guida su tutte le vetture in cui viene installato andando a lavorare sul segnale inviato dal sensore. Che sensore? Naturalmente quello sul quale viene collegato, e solitamente è il sensore di pressione Rail (ma esistono centraline che si collegano al sensore del Turbo, al debimetro dell’aria, al potenziometro dell’acceleratore..). Il suo compito è quello di attenuare il segnale trasmesso dal sensore in modo da obbligare la centralina motore a ripristinare l’equilibrio perso.

Dopo aver detto come funziona e cos’è il modulo aggiuntivo, è giusto sapere che esistono tre tipi differenti di moduli. Nel dettaglio:

·      I moduli analogici, sono oramai poco presenti sul mercato e sono per lo più semplici resistenze (variabili) munite di connettori originali per il collegamento ai vari sensori;

·      I moduli digitali, invece elaborano il segnale attraverso un processore e lo attenuano rispettando le regole di base (nessuna attenuazione con motore al minimo e taglio graduale dopo una certa soglia);

·      I moduli digitali programmabili, rappresentano ad oggi i più completi della gamma. Essi hanno le stesse caratteristiche citate sopra ma grazie ad un software di emulazione l’utente può regolare in base alle proprie esigenze non solo l’incremento di pressione nel Rail ma anche la curva di attenuazione e quindi la curva di incremento…”a proprio piacimento” non è proprio un concetto di affidabilità.

Quali vantaggi apporta?

Il vantaggio principale, se ve lo state chiedendo, è riscontrabile nell’aumento del rapporto peso/potenza della vettura alla quale si applica tale dispositivo, in forma minore il secondo vantaggio è il miglioramento del consumo di carburante a patto che non si pigi sul pedale del gas, ma di solito chi mette questi moduli non lo fa prettamente per consumare di meno. Ma attenzione, ci sono anche dei contro ed è proprio su questo punto che ci vogliamo focalizzare. Per questo vogliamo elencarvi cinque rischi (o contro) che devi consocere prima di scegliere un modulo aggiuntivo:

·      L’efficacia della centralina aggiuntiva è direttamente dipendente dal tipo di impianto su cui viene installata. Che tradotto in parole povere vuol dire che il modulo aggiuntivo non va bene su qualsiasi tipologia di automobile;

·      Il modulo aggiuntivo ha incrementi di potenza più bassi rispetto quelli ottenibili con una rimappatura;

·      Un modulo aggiuntivo di scarsa qualità può recare danni all’impianto elettrico. Attenzione quindi nell’affidarvi ad impiantistiche a basso costo. Il risparmio che potrete ottenere subito non sarà poi riscontrabile nel lungo termine. Garantito.

·      L’incremento di potenza ha sempre un tetto massimo non oltrepassabile che varia a seconda dell’auto su cui sarà installato.

·      E’ un elemento soggetto ad usura e invecchiamento.

In conclusione

Noi di Top Tuning non abbiamo dubbi, un modulo aggiuntivo non sarà mai performante quanto una centralina aggiuntiva e lo diciamo per mille motivi. Ad esempio: una rimappatura è definitiva, non può cambiare da sola e non si può guastare (essendo puro software). Modificando i parametri, è possibile correggere difetti di erogazione (buchi di accelerazione, vuoti, cali di rendimento. Ma soprattutto può essere personalizzata, per adattarsi alle peculiarità del motore.

Con questo articolo speriamo di averti chiarito le idee riguardo alcuni dettagli che è giusto sapere. Se dovessi avere ancora qualche dubbio a proposito dell’installazione di un modulo aggiuntivo, contattaci o visita le nostre pagine social.Il team di Top Tuning saprà rispondere ad ogni tua domanda in maniera chiara e professionale.

Sedi
Sedi
Risparmio
Calcola il risparmio
Info
Info
Contatti
Contattaci
Prenota
Prenota rimappatura

Moduli Aggiuntivi

La Garanzia che forniamo ha una durata di 5 anni, è valida in tutte le sedi Top Tuning ed è riferita esclusivamente al nostro prodotto “Software” Vengono garantiti i risultati prestazionali così come i valori di risparmio carburante riportati nelle nostre schede tecniche. Tutti i nostri Software sono sviluppati tenendo conto delle normative ontinquinamento in vigore: Anidride carbonica (C02). Ossido di azoto (NOx), Idrocarburi (HC), Monossido di carbonio (CO). Viene garantita quindi l’idoneità del veicolo nelle Revisioni ordinarie.